>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Smart manufacturing significa rivoluzionare i tempi e i modi della produzione, portando nella fabbrica tecnologie e strategie che rientrano sotto il più ampio cappello dell’Industria 4.0. L’obiettivo è ottimizzare le 3P: Prodotti, Processi e Persone. Per farlo al meglio è necessario cambiare prospettiva, sfruttando il digitale per lavorare su nuovi livelli di integrazione e di relazione, mantenendo il cliente al centro dello sviluppo. A fare la differenza sono i dati condivisi tra tutti gli operatori della filiera che abilitano una collaborazione e un’economia illuminata dalle informazioni.
Gli analisti di IDC hanno fatto il punto, fotografando la situazione delle aziende manifatturiere italiane e le prospettive di innovazione digitale su un panel di 300 grandi aziende.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su digital4.biz