>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Il settore agricolo è un contesto molto eterogeneo dove quotidianamente i lavoratori sono immersi in ambienti e attività molto variegate per cui è necessario avere un gran dose di adattabilità. Gli importanti sviluppi tecnologici avvenuti negli ultimi anni hanno permesso di trasferire capacità tipicamente umane come la percezione, all’interno di sistemi automatici costruendo, per davvero, una nuova forza lavoro.
La crescente diffusione dei robot in agricoltura rappresenta un punto di svolta nel settore, offrendo soluzioni concrete ai problemi di manodopera, efficienza e sostenibilità. L’ausilio di queste tecnologie non solo è spinto dai vari incentivi messi a disposizione del governo, ma anche da un costante aumento delle dimensioni delle varie aziende che, negli ultimi anni 40 anni, è più che raddoppiata indicando maggiori possibilità di investimento.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su ai4business