Prendono forma i cinque Centri nazionali per la ricerca in filiera previsti dalla Componente “Dalla ricerca al business” della Missione “Istruzione e Ricerca” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, grazie all’investimento di 1,6 miliardi di euro. Nella giornata del 15 giugno, infatti, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, li ha presentati in Consiglio dei Ministri. Una rete che coinvolge 144 tra università, enti di ricerca e imprese in tutta Italia che si occuperanno di attività di ricerca e sviluppo in aree individuate come strategiche per lo sviluppo del Paese:
La nascita di questi centri rientra nell’ambito della prima linea di intervento della Componente “dalla ricerca al business” della Missione “Istruzione e Ricerca” del PNRR, dedicata al rafforzamento della filiera di Ricerca e Sviluppo nel sistema della ricerca e nel sistema economico. L’altra linea di intervento, ricordiamo, è invece incentrata sul potenziamento dei meccanismi di trasferimento tecnologico e sostegno all’innovazione.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Innovationpost.it