Diventerà operativa dal 1° gennaio 2023 la riforma della Nuova Sabatini, la misura a supporto degli investimenti delle PMI. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti pubblicato la Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che rende operativa la riforma introdotta dal Decreto interministeriale Mise e Mef del 22 aprile scorsi.
Tra le novità che entreranno in vigore nel 2023 vi è la maggiorazione delle agevolazioni degli investimenti green, al pari degli investimenti in beni 4.0, e nuove disposizioni per le imprese che saturano il plafond di 4 milioni di euro previsto dalla normativa come tetto di finanziamenti richiedibili dalla singola impresa.
Sottolineiamo che al momento le risorse a disposizione di questo incentivo sono agli sgoccioli e in legge di bilancio non è stato previsto il rifinanziamento. L’auspicio è che si trovino comunque le risorse per sostenere l’incentivo e questa sua riforma, che altrimenti resterebbe di rimanere solo sulla carta.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Innovationpost.it