>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Avviare un processo di digitalizzazione delle relazioni con i clienti è uno degli obiettivi primari di molte aziende italiane che operano nel settore del retail. Tuttavia, siamo solo all’inizio e la strada da percorrere sembra essere ancora lunga perché solo una piccola parte delle realtà del Paese si trova in una fase matura del percorso.
Sono queste le principali conclusioni del rapporto presentato da Minsait, realizzato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Come evidenzia, infatti, lo studio, nonostante molte organizzazioni abbiano già iniziato ad adottare misure per migliorare la conoscenza dei consumatori e integrare i canali online e offline – creando una vera strategia omnicanale – le sfide da superare restano molte.
I clienti, questi sconosciuti
Analizzando i dati, emerge che meno del 19% delle aziende ha raggiunto la vista unica (Single Customer View) sul cliente, ovvero la capacità di avere una visione completa e unificata dei dati relativi al consumatore. Il 62% ha iniziato a costruirla ma utilizzando solo dei dati parziali. Il 13% non ha iniziato ma ci sta lavorando, mentre il restante 6% non sembra nemmeno averlo tra i piani.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su digital4.biz