L’informatica ha rotto il potere dell’intelligenza umana: ecco perché parliamo di rivoluzione

Postato da: Redazione
Categoria: Attualità
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

L’informatica ha portato in mezzo a noi macchine in grado di realizzare operazioni di natura cognitiva. Per questo è necessario insegnarla come disciplina scientifica a tutti i cittadini: solo così ognuno sarà in grado di capire la differenza tra ciò che tali macchine possono fare e ciò che non devono fare.

Come esseri umani immersi nella società digitale, siamo ormai tutti consapevoli di essere nel mezzo di una rivoluzione per l’umanità intera. Una rivoluzione resa possibile dalla tecnologia dei computer, spiegata e alimentata dalle conquiste scientifiche dell’informatica, che ha permesso di realizzare per la prima volta nella storia dell’umanità sistemi automatici capaci di trasformare – manipolando simboli di cui ignorano il significato secondo istruzioni di cui ignorano il significato – dati che hanno significato per l’uomo.

L’articolo L’informatica ha rotto il potere dell’intelligenza umana: ecco perché parliamo di rivoluzione proviene da Agenda Digitale.

Continua a leggere questo articolo pubblicato su Agendadigitale.eu

Autore: Redazione