L’etica dell’Intelligenza Artificiale e le norme applicabili oggi, in attesa dell’AI Act

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

L’Intelligenza Artificiale (IA), il suo impatto sulla società, la stretta relazione e la complementarità degli aspetti normativi ed etici costituiscono uno scenario complesso e ancora frammentato, sempre più incentrato sulla necessità di regolamentare l’IA tenendo in considerazione i vari aspetti che la caratterizzano e le sfide che la stessa pone.

L’etica dell’Intelligenza Artificiale riguarda le sue implicazioni economiche, sociali e culturali, ovvero le ricadute sulla salute o la sicurezza delle persone e i loro diritti fondamentali. Il tema è oggi oggetto di grande attenzione, tanto che il Parlamento europeo ha approvato a giugno il Regolamento denominato AI Act, destinato a regolamentarne l’impiego nell’Unione europea. Si prevede che per fine anno potrebbe arrivare approvazione finale, per un’entrata in vigore nel 2024.

 

Continua a leggere questo articolo pubblicato su digital4.biz

Autore: Redazione