L’utilizzo di tecnologie di automazione è essenziale per le aziende manifatturiere che intendano snellire e velocizzare i processi, promuovere l’efficienza nella produzione e, in definitiva, aumentare la propria competitività sul mercato. Utilizzati per controllare e monitorare un processo, una macchina o un dispositivo in modo computerizzato, i sistemi di automazione industriale dettano il “ritmo” della produzione, aumentandone le performance, e svolgono compiti o funzioni ripetitive o pericolose, permettendo agli operatori di concentrarsi su compiti a più alto valore aggiunto.
Le nuove sfide che riguardano la manifattura, che richiedono produzioni sempre più complesse e diversificate, stanno ulteriormente spingendo le aziende a investire in sistemi di automazione industriale.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Innovationpost.it