L’avvento di Industry 5.0 implica un’evoluzione dell’industria lungo i pilastri di sostenibilità, umano-centrismo e resilienza. Resta centrale il tema della tecnologia, ma il focus si sposta su come la tecnologia può essere messa a servizio dell’uomo.
Il nuovo modello propone produttività ed efficienza completamente integrate con pratiche che responsabilmente tengano contro delle necessità e del benessere dell’uomo e al contempo siano resilienti e sostenibili. Questo significa che non soltanto le soluzioni tecnologiche debbano essere innovative, ma anche pensate in ottica di supporto a operatori, manutentori e a tutte le persone che devono integrarsi in un processo produttivo.
A partire dalla fase di studio e sviluppo di un progetto. Che sia per una nuova macchina o per un revamping, B&R si pone accanto agli sviluppatori cercando di supportarli in ottica 5.0, così da metterli in condizione di potersi dedicare ad attività di più alto valore.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su Innovationpost.it