La sostenibilità dei data center come leva per la transizione digitale: le tecnologie che fanno la differenza

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Il cloud è una delle leve principali della transizione digitale di PA e imprese. In coerenza con gli obiettivi del PNRR circa il 75% delle PA italiane dovrebbe completare la migrazione dei dati e degli applicativi informatici verso il cloud entro il 2026.

Una transizione che va di pari passo con la necessità di promuovere la sostenibilità ambientale delle tecnologie.

Quello che viene spesso sottostimato, infatti, è l’impatto ambientale dei data center, spina dorsale dei sistemi cloud, che secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, contribuiscono, già oggi, allo 0,3% delle emissioni globali di CO2.

Gli operatori del settore, in particolare chi come Vertiv fornisce soluzioni per le infrastrutture digitali critiche, sono dunque chiamati a una duplice sfida: da un lato garantire prestazioni elevate e la massima sicurezza ed efficienza operativa e, dall’altro, offrire nuove strategie e sistemi innovativi che riducano il consumo di risorse.

Come conciliare, dunque, le due transizioni, green e digitale?

Continua a leggere questo articolo pubblicato su Agendadigitale.eu

Autore: Redazione
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.