>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
Il 27 febbraio, durante il convegno per la presentazione dei risultati dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, sono emersi aspetti che, a nostro avviso, meritano un particolare approfondimento. Il primo, immediatamente spendibile, è che in Italia gli investimenti per la cyber security sono cresciuti del 15% durante il 2024, assestandosi a 2,48 miliardi di euro. Questo è il segnale di una maggiore presa di coscienza che è conseguenza di una crescente consapevolezza all’interno delle imprese e, come vedremo, anche di una più ampia visione dei Chief Information Security Officer (CISO) i quali sentono la necessità di una ridefinizione dei propri ruoli.
Sono tre buone notizie – anche se l’aumento degli investimenti è da relativizzare – controbilanciate dall’avanzata del cyber crimine, la cui crescita supera l’accelerazione degli investimenti.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su cybersecurity360