iBPA: come l’intelligenza artificiale può supportare i processi di business

Postato da: Redazione
Categoria: Attualità
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

L’Intelligent Business Process Automation, che nasce dall’unione di RPA e intelligenza artificiale, sblocca il potenziale inespresso delle imprese ed elimina le inefficienze e gli errori umani. Ecco come funziona, dove può essere applicata e come aiuta a potenziare il business, snellendo i processi e migliorando il lavoro delle persone.

Nuove sfide richiedono nuove soluzioni. Le imprese devono confrontarsi con una pluralità di situazioni che stanno alzando la posta in gioco: serve più qualità e tempestività, e serve rafforzare i processi interni per ottimizzare i flussi di lavoro e limitare le inefficienze e gli errori. E serve per poter rispondere alla situazione contingente estremamente sfidante: perché gli ambienti di lavoro ibrido non sono più solo un’opportunità, ma un’esigenza per attirare i talenti e garantire una struttura operativa moderna; perché lo scenario commerciale è sempre più competitivo; perché per arrivare a ottenere risultati concreti non basta più soltanto snellire e velocizzare, ma bisogna anche iniettare all’interno delle fasi del processo aziendale anche modalità ed elementi intelligenti che possano supportare il lavoro delle persone; e perché ridurre i costi operativi, associandoli ai benefici dell’iperautomazione, rappresenta la leva che nei prossimi anni garantirà un vantaggio competitivo alle organizzazioni.

L’articolo iBPA: come l’intelligenza artificiale può supportare i processi di business proviene da Digital4.

Continua a leggere questo articolo pubblicato su digital4.biz

Autore: Redazione