I Competence Center entrano nella fase due: più risorse e più servizi per le imprese

Postato da: Redazione
Categoria: Attualità, MISE
>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito
https://www.innovationpost.it/wp-content/uploads/2020/04/competence-300x199.jpg

Con la firma del decreto che sblocca le risorse del PNRR destinate al loro rifinanziamento, gli otto Competence Center nazionali entrano in una nuova fase del loro percorso.

I Competence Center, ricordiamo, sono dei partenariati pubblico-privato nati nel 2019 (come parte del piano Industria 4.0) per aiutare le imprese nel cammino verso la trasformazione digitale, con un focus particolare sulle PMI, con l’obiettivo di offrire orientamento, fare formazione e co-finanziare i progetti di innovazione delle imprese attraverso dei bandi. Per la fase di strutturazione e l’adempimento delle loro funzioni nei primi tre anni le otto strutture hanno ricevuto una dotazione di circa 72 milioni di euro.

In attesa di comprendere più approfonditamente come verranno messe a terra le risorse sbloccate dal decreto recentemente firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, i rappresentanti di sette degli otto Competence Center nazionali si sono riuniti a Torino, in occasione della seconda giornata di lavori della fiera A&T, per tracciare le somme delle attività svolte finora e guardare al futuro. Ad oggi tutti gli otto Competence Center nazionali sono pienament e operativi, anche se alcune strutture scontano un leggero ritardo su altre.

Continua a leggere questo articolo pubblicato su Innovationpost.it

Autore: Redazione