Dalla Regione Campania, 10 milioni per i Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale

  • Postato da: Redazione

>>Credit: Puoi leggere l'articolo originale che è stato pubblicato da questo sito

Attivato il finanziamento di “Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale” attraverso l’Avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n.100 del 30.05.2025.

Attraverso questo intervento si sostiene la formazione post-laurea di livello dottorale in quelle aree disciplinari maggiormente rispondenti ai fabbisogni del tessuto produttivo regionale e in linea con gli ecosistemi dell’innovazione e le traiettorie tecnologiche individuate dalla “Strategia di specializzazione intelligente in materia di Ricerca e Innovazione – RIS3 Campania”, puntando a sviluppare una ricerca altamente qualificata sul piano scientifico, ed efficace a sostenere lo sviluppo e la crescita del capitale umano nel territorio campano.

Si mira, altresì, al rafforzamento dell’interconnessione fra la ricerca e le imprese, al fine di innovare il modello di sviluppo campano, e garantire contestualmente maggiore qualità dell’occupazione.

L’intervento prevede il finanziamento di borse di dottorato di ricerca innovative aggiuntive, afferenti all’ anno accademico 2025/2026.

Potranno presentare la propria candidatura le Università, statali e non statali, le Università telematiche, gli Istituti universitari a ordinamento speciale, riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca che, ai sensi del Decreto Ministeriale 14 dicembre 2021 n. 226, abbiano almeno una sede amministrativa ed una sede operativa accreditate nel territorio della regione Campania.

Fonte: FSE Campania

Continua a leggere questo articolo pubblicato su Campania Competitiva

Autore: Redazione