I nuovi scenari in cui operano le aziende di produzione hanno spostato il rischio di esposizione agli attacchi informatici dall’IT al business. Christian Parmigiani, CEO di 4wardPRO e board member di Impresoft Group, spiega in che modo le aziende manifatturiere devono proteggere i loro asset, partendo dal presupposto che la cybersecurity in un progetto 4.0 non può più essere pensata come un elemento facoltativo e opzionale.
La cybersecurity oggi si può considerate un punto nevralgico della convergenza fra mondo IT e mondo OT (Operational Technology). Sono diversi i contesti produttivi interessati da questa convergenza. In particolare il manufacturing, per la sua rilevanza nella nostra economia e in quella di tutto il mondo, è uno degli ambiti in cui le tecnologie OT stanno rappresentando una leva essenziale per ottimizzare e automatizzare i processi in chiave 4.0.
L’articolo Cybersecurity nel manufacturing, dalla messa in sicurezza del MES ai dispositivi IoT proviene da Internet4Things.
Continua a leggere questo articolo pubblicato su internet4things.it